The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 La filosofia come scienza...

 EURSS. Unione europea delle...

 Maria Antonietta Viero

 Il secondo rinascimento nel...

 Milano


Informazione
La filosofia come scienza della vita


pp. 319    € 20,66 Acquista
 
Notazioni
Avvertenza
Nota dell'editore

I. La filosofia, guida e addestramento al pensare e all'agire
-L'ambivalenza della locuzione "sapere"
-La coordinazione di materia e intelletto, scienza e filosofia
-La filosofia, le scienze e le religioni
-L'usura delle religioni e dell'ordine morale e civile
-Il compito attuale della filosofia
-Il procedere della ricerca, e il principio di verità
-Andare avanti senza abbandonare gli apporti del passato
-Interventi e chiarimenti

II. La formazione dell'esistenza
-Eternità e infinità dell'esistenza universale
-L'esistenza universale come energia a essere
-Le infinitesime vibrazioni dell'energia
-La formazione dei corpi elementari e delle singole esistenze
-Lo specifico compito della forza repulsiva
-Necessità e casualità nell'essere e agire dell'esistenza
-L'intelligenza naturale
-Interventi e chiarimenti

III. Il formarsi della vita e degli esseri viventi
-Il sorgere casuale dei corpi elementari organici
-Il formarsi e l'agire degli embrioencefali vitali
-Il formarsi degli esseri viventi
-Solo dalle nostre facoltà il nostro miglioramento
-Interventi e chiarimenti

IV. L'intelletto e il suo funzionamento
-Caratteri e funzioni del sistema neurocerebrale
-Dal cervello all'intelletto
-Le attività dell'intelletto
-Gli errori dell'intelletto
-Le singole attività dell'intelletto
-Interventi e chiarimenti

V. L'attività conoscitiva e logica
-Le attività dell'intelletto e della vita
-Equilibri e squilibri delle attività dell'intelletto
-Le incidenze delle professioni
-L'attività conoscitiva
-Il vaglio delle conoscenze secondo le attività
-La logica formale e la logica sostanziale
-Verità e vero, realtà e reale, l'errore
-I gradi della conoscenza
-Il corso e il ricorso della conoscenza
-Giudizio critico, giudizio storico, giudizio pratico
-Interventi e chiarimenti

VI. L'attività pratica, utilitaria e morale
-La coscienza
-Gli istinti e gli ideali
-L'attività pratica e utilitaria
-L'attività pratica morale
-La morale come libertà
-La famiglia e la scuola
-Interventi e chiarimenti

VII. L'economia
-Considerazioni generali
-La terza via
-I prezzi imposti
-La globalizzazione della produzione e del commercio
-La moneta
-La velocità di circolazione della moneta
-Capitalismo, proprietà, eredità
-Federalismo e decentramento
-Il procedere dell'economia e della civiltà
-Interventi e chiarimenti

VIII. La politica
-Il compito della politica
-Civiltà e libertà
-Politica pratica e politica ideale
-Monarchia e repubblica
-L'elezione dei presidenti del governo e della Repubblica
-Sistema legislativo a una o due Camere
-I sistemi elettorali
-L'individuo, la società e i mass media
-Interventi e chiarimenti

IX. L'arte e la poesia
-L'estetica di Benedetto Croce
-Attività ed espressione
-L'arte come azione sulle forme o sulle espressioni
-L'arte del comportamento e del comunicare
-L'arte come bellezza e come piacere estetici
-Arte applicata, arte contestuale, arte pura
-La poesia, scopo della vita
-La poesia come raggiunta armonia
-La prosa e la poesia
-Interventi e chiarimenti

X. La libertà
-La libertà naturale
-Il problema della libertà razionale
-I rapporti tra autonomia vitale e libertà
-Libertà istintiva, storica, romantica
-La ricerca della libertà razionale
-La libertà come norma morale e giuridica
-Interventi e chiarimenti

XI. La giustizia come difesa della libertà
-Il problema della giustizia
-La vita, la libertà, la giustizia
-Il reato come azione contro la libertà
-Il conseguente concetto di pena: sottrazione della libertà
-L'ambiente di detenzione
-Ulteriore proposta: il lavoro a favore delle vittime

Indice dei nomi
Indice dei termini
 
Dettagli
Titolo La filosofia come scienza della vita
Prezzo € 20,66
Pagine 319
Il presente volume è disponibile anche nell'edizione completa della trilogia di Fausto Tapergi, insieme a La conoscenza e La libertà.
In sovracoperta, Saverio Ungheri, Compenetrazione di nuclei, 1975.
Data di Inizio 01-11-2001
 
Siti di riferimento
www.spirali.it
 
Relazioni
Fausto Tapergi (Imprenditore umanista)
siti di riferimento www.spirali.it (sito)
eco di stampa Così parlò Tapergi (09-06-2005)
Così parlò Tapergi, Silvia Maria Dubois (09-06-2005)





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI