The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
Assi del Business
$
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
  Acquista online
     
Pagine visitate
 Le lezioni della storia


Informazione
Le lezioni della storia


  
 
Notazioni

Banche & politica ieri e oggi: due libri offrono l'occasione di meditare sull'attuale crisi che rischia di essere un'occasione sprecata. Un saggio di Alexander Del Mar (1836-1926) sui crimini monetari e l'analisi "etica" di Giampiero Cantoni sul banking italiano

Francesco Gavazzi, economista fra i più autorevoli, ascoltatissimo sulle due sponde dell'Atlantico (dalla milanese Bocconi al Mit di Boston), con un editoriale sul Corriere della Sera (23 novembre), ha lanciato un grido d'allarme: «Più passa il tempo, più cresce la probabilità che questa crisi sia un'occasione sprecata. Di riforme dei mercati finanziari, non s'intravede neppure l'ombra. Eppure queste riforme sarebbero l'unico beneficio di una crisi che è tanto costosa. (...) Rimandare le riforme significa scegliere di non farle più. Le banche riparano i loro bilanci, aumentano il loro potere e la loro capacità di convincere i governanti a non fare nulla che possa intaccare i loro profitti». Analisi cruda, che sembra confermare come gli uomini (nella fattispecie banchieri e politici), si rifiutano ancora una volta di far tesoro delle lezioni della storia; e quanto, superata la fase acuta del ciclone, siano lesti a riannodare con le pratiche della speculazione e dell'ingordigia, della sostanziale indifferenza al bene comune. Mentre un po' ovunque i politici eccellono per una verbosa impotenza. (...)
(...) Leggendo in controluce le analisi-profezie di Del Mar, emerge l'urgenza di un sistema monetario più equilibrato, meno ingiusto. Poiché è difficile dargli torto, i suoi ammonimenti di un secolo fa appaiono attualissimi. Non a caso il francese Strauss-Kahn, dal vertice del Fondo monetario internazionale, ha lanciato una moneta unica (quantomeno negli interscambi mondiali) che sostituisca il dollaro ormai in affanno. Bisogna dare atto a Strauss-Kahn di aver denudato il feticcio di «Re dollaro». Tuttavia, perché si possa finalmente arrivare a equilibri monetari più consoni al mutamento degli scenari globali, laddove gli Usa hanno cessato di essere i primi attori assoluti, sarebbe necessaria una coesione politica del Vecchio Continente attorno all'euro; anche per contrastare l'espansionismo cinese che spregiudicatamente utilizza lo yuan per sostenere il suo export. I banchieri dell'Occidente sono all'altezza della sfida e per quel che ci tocca da vicino, quale giudizio su banche e banchieri italiani? A questi interrogativi, ai quali piaccia o meno è appeso il nostro futuro, alcune interessanti e stimolanti indicazioni si possono trarre da un altro volume, fresco di stampa: Le banche e la crisi - Storia, etica, problemi, soluzioni (Edizioni Spirali, 323 pagine, 28 euro).
L'autore è Giampiero Cantoni, imprenditore-banchiere-politico di lungo corso. Milanese, classe 1939, negli anni Ottanta pupillo di Bettino Craxi, che lo avrebbe vouto alla guida della Cassa di Risparmio delle Province lombarde (memorabile il braccio di ferro con De Mita, che alla fine impose Roberto Mazzotta), fu poi presidente della Banca Nazionale del Lavoro, privatizzata e acquisita da Paribas. Nonché al vertice di molteplici istituzioni creditizie. Ora, Cantoni è parlamentare del Pdl, con provenienza Forza Italia; e considerato un fedelissimo di Berlusconi. Premesso che il libro di Cantoni non è di quelli che, come s'usa dire, «si leggono d'un fiato», o s'impongono per risvolti scandalistici, la sua lettura è di estremo interesse in molteplici passaggi. A cominciare dalle annotazioni etiche che ne costituiscono una sorta di filo conduttore. Come (pag. 159) la categorica affermazione: «La Banca (...) dovrebbe essere il più sacro e intoccabile dei templi del capitalismo. Se la crisi sarà servita a mandar fuori i mercanti dal tempio, non avrà fatto solo male». Cantoni è un estimatore del governatore Mario Draghi («uomo attento e coscienzioso, un civil servant con grande esperienza internazionale»), contrapposto all'«improvvido» Antonio Fazio, in quanto «il mestiere del banchiere non è andare in Paradiso: è creare valore». Non mancano le sferzate: Intesa San Paolo «è frutto di una fusione di cui non si possono davvero cantare le lodi, almeno non più. La fusione è stata ottenuta sovrapponendo sportelli, rami d'azienda, competenze e professionalità (...) Queste fusioni hanno avuto luogo non secondo logiche virtuose, ma spesso attraverso logiche politiche. Per cui uno più uno non ha fatto due, ma magari zero virgola cinque». C'è da chiedersi come replicheranno Bazoli, Guazzetti, Passera, Salza, che (perché?) Cantoni evita di citare.
Direttamente chiamato in causa Alessandro Profumo di Unicredit. A pagina 160: «La banca che in Italia soffre di più è Unicredit. Fino a ieri la più osannata. Perché Alessandro Profumo, per mettersi nella condizione di esercitare appieno i suoi talenti di manager aveva consapevolmente «diluito» i soci. La sua fusione tedesca, tanto acclamata dai giornali, ha spostato altrove la proprietà di Unicredit; (...) è una banca che ha voluto giocare una partita più grande, e che pertanto subisce più di altre le ripercussioni di quanto sta avvenendo nel mondo». Replicherà Profumo?
Cantoni spende lodi per Mario Draghi, e soprattutto per Giulio Tremonti, cui attribuisce doti quasi taumaturgiche, per aver ribadito «il primato dell'uomo sul mercato», non nascondendo le simpatie per l'interventismo del ministro dell'Economia. (Evidentemente, le comuni radici che risalgono al craxismo si fanno sentire). Slogan finale, un'invocazione a un'«economia sociale di mercato», che sarebbe un pilastro ideologico del Pdl, mutuato da Forza Italia. chissà se Berlusconi si troverà d'accordo, e se sì, in che modo concilierà con la sua visione tendenzialmente monopolista. C'è dunque, partendo dal saggio del senatore Giampiero Cantoni, da augurarsi un prossimo dibattito a tutto campo, per meglio intercettare il futuro del banking italiano ove, a parte Antonio Fazio, nessuno ma proprio nessuno (a differenza di quanto avvenuto sotto altri cieli), ha pagato per gli errori commessi. (Giancarlo Galli)

 
Relazioni
eco di stampa di Giampiero Carlo Cantoni ( )
Le banche e la crisi. Storia, etica, problemi, soluzioni (Libro)





 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI