|
 |
La politica. Atti del Festival della modernità. Milano 29 novembre-2 dicembre 2007
Libro
pp. 659
25,00 €
|
|
Raccolta di interventi di autori e scrittori Spirali, pubblicati nella collana "l'alingua - Università internazionale del secondo rinascimento"
|
|
La politica, quindi l'economia e la finanza, sembra appartenere alle dottrine dell'economia politica o della morale politica. Non è così. Quelle sono dottrine poste esattamente contro l'economia e la finanza: contro l'economia, che esige che la ricerca e la memoria si scrivano, e che è l'altrove della ricerca; e contro la finanza, che esige che l'impresa si scriva, e che è l'altrove dell'impresa. Le dottrine ne postulano la fine. Postulano cioè la fine dell'altrove. L'assenza dell'altrove è il postulato stesso dell'utopia. L'altra accezione della politica è l'ospitalità, con quello che abbiamo chiamato il gusto dell'ospitalità. È politica pragmatica, intellettuale, narrativa. Politica che si scrive e che dà un'altra accezione d'impresa, un'altra accezione di città, di banca, di compagnia di assicurazione, di azienda. È la politica che esige il dispositivo di parola e che non s'inscrive nella polemologia. Non appartiene al discorso della guerra. Non appartiene al discorso della politica. È la politica altra.
(Armando Verdiglione)
L'altra accezione di politica è l'ospitalità
Guarda il filmato di RaiNews 24
|
|
contiene il contributo di |
chiudi elenco
Ahmad Rafat (Giornalista e scrittore)
|
Aldo Gerbino ( )
|
Aleksandr Kabakov ( )
|
Aleksandr Kušner (Kusner) ( )
|
Alessandra Tamburini ( )
|
Alessandro Atti ( )
|
Angel Cuadra ( )
|
Anna Gloria Mariano (Relatrice)
|
Anna Martini (Vocal coach)
|
Anna Spadafora ( )
|
Anton Dončev (Scrittore)
|
Antonella Silvestrini (Scrittrice)
|
Arianna Silvestrini (Giornalista)
|
Armando de Armas (�)
|
Armando Verdiglione (Scrittore, editore, imprenditore, inventore della cifrematica)
|
Augusto Ponzio (Filosofo del linguaggio)
|
Barbara Sofer ( )
|
Carlo Marchetti (Cifrante)
|
Carlos Carralero (Scrittore)
|
Corrado Sforza Fogliani (Avvocato)
|
Cristina Frua De Angeli (Cifrematico, scrittrice)
|
Cyril Maillefer ( )
|
Daniela Bensky ( )
|
David Rasnick (Scienziato)
|
Dora Boneva ( )
|
Ebrahim Nabavi (Giornalista)
|
Efrem Zver'kov ( )
|
Ekaterina Špikalova (Giornalista, redattrice, editore)
|
Elena Nevzgljadova (Scrittrice)
|
Elia Colabraro (Dirigente di banca)
|
Elio Giunta ( )
|
Emil Avramov Kalo ( )
|
Evandro Agazzi ( )
|
Ferdinando Ambrosino (Artista)
|
Ferdinando Cionti ( )
|
Fernando Arrabal ( )
|
Florestan Peters ( )
|
Francesco Amato ( )
|
Francesco Saba Sardi (Scrittore)
|
Georgij Prjachin ( )
|
Georgij Gačev ( )
|
Gerald Schroeder (Fisico)
|
Giancarlo Comeri ( )
|
Gianni Verga (Ingegnere)
|
Hamid Sadr (Scrittore iraniano)
|
Harry Wu (Professore universitario e attivista per i diritti umani)
|
Irène Zaiontchec ( )
|
Israël Eliraz (Scrittore)
|
Jean-Marc Philippe ( )
|
José Rebelo (Accademico e sociologo)
|
Leonid Vilenčik (Direttore generale)
|
Ljubomir Levčev ( )
|
Ljubov' Širšova ( )
|
Luce Arrabal ( )
|
Luis de la Paz ( )
|
Maksim Zamsev (Zamšev) (Poeta, scrittore, musicista, pubblicista e critico)
|
Marco Maiocchi (Fisico)
|
Maria Antonietta Viero (Scrittrice)
|
Mary Sellani ( )
|
Massimo Stucchi (Architetto)
|
Matja Potrč (Filosofo)
|
Michal Nedelčev ( )
|
Millo Borghini (Medico. Cultore di arte e di storia)
|
Nadine Shenkar (Scrittrice)
|
Natal'ja Ušatskaja Jakovleva ( )
|
Nawal El Saadawi ()
|
Orlando Fondevila ( )
|
Otto Hieronymi (Economista)
|
Paolo Pontiggia ( )
|
Poel' Karp ( )
|
Rajna Vasileva (Attrice)
|
Roberto Busa S.J. ( )
|
Roberto Cecchi (Architetto)
|
Roberto Panichi (Â )
|
Ruggero Chinaglia (
)
|
Ruggero Guarini ( )
|
Sergej Filatov ( )
|
Sergio Cassandrelli ( )
|
Sergio Dalla Val ( )
|
Sergio Katunarich (Â )
|
Sherif Hetata (Medico e scrittore)
|
Sibila Petlevski ( )
|
Stefania Persico ( )
|
Stefano Pillitteri ( )
|
Susan Petrilli (Semiologa)
|
Teofana Stoyanova ( )
|
Teresa Rasnick ( )
|
Uwe Henrik Peters (Neurologo e psichiatra)
|
Viktor Šenderovič ( )
|
Viktor Erofeev (Saggista, critico letterario)
|
Zhou Qing ( )
|
|
siti di riferimento |
www.spirali.it (sito)
|
eco di stampa |
"Fino a ieri erano manifestazioni laiche. Ora si rischia il caos" (24-06-2009)
|
Festival della modernità, il buonismo di comodo e le isole del merluzzo (04-09-2008)
|
|
|
|
|