The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Il secondo giorno di...

 La scala e La settima...

 Viaggio alle isole

 Oltre la banca. La finanza...



Nino Majellaro
Il secondo giorno di primavera. Milano 1584

Collana: Romanzi

pp 299   12,91 €
Anno pubblicazione: 1984
ISBN: 8877700874

Archivio
Romanzo di Nino Majellaro.
 
Scheda
Una storia del Cinquecento ad alto tasso di humour

In questo romanzo Nino Majellaro accoglie l'invito a narrare la storia "dal basso", ad andare oltre la rievocazione storica dei grandi avvenimenti per raccontare personaggi comuni ed eventi quotidiani. Lungo le pagine incontriamo mercanti, bargelli, notai e servitori nella Milano del Cinquecento, ognuno contraddistinto da un lessico differente a seconda della origine geografica e della classe sociale di appartenenza.
Da Milano all'Irlanda, Majellaro rilegge il periodo della dominazione spagnola del XVI secolo coinvolgendo il lettore grazie a una prosa vivace e a una trama avvincente.
 
Abstract
Un giovane notaio e un gruppo di vagabondi sono i personaggi principali di questo romanzo, ambientato nella Milano del cinquecento. La storia ha inizio nel 1584, anno della morte di San Carlo Borromeo, e si conclude sulle coste d'Irlanda dopo la sconfitta dell'Invincibile Armada.
Si tratta di un romanzo d'azione, ricco di colpi di scena e di avventure, che dalla Milano impoverita dallo spagnolismo della nobiltą e pressata dall'attivitą riformatrice della Chiesa passa alle rive ancora selvagge del Ticino e del Po e alle cittą di Pavia, Cremona e Genova.
Romanzo storico‑picaresco ma anche racconto di un'epoca in cui lotte sociali, politiche, religiose e militari cominciano a definire il nuovo volto dell'Europa dopo lo splendore rinascimentale, il testo offre uno spaccato del tessuto culturale del tempo attraverso una storia che guarda dal basso gli avvenimenti e i mutamenti della storia.
 

Documenti multimediali offerti



Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI