pp 285 18,08 €
Anno pubblicazione: 1990 ISBN: 8877702842
Archivio
Saggio di Alain Minc.
Abstract
Alain Minc con questo libro, analitico e per nulla catastrofista, avanza proposte, idee, riflessioni per un dibattito che trova ciascuno protagonista di questo tempo e di quello che sta per giungere. Alain Minc, anzitutto con questo libro, si è qualificato come uno dei maggiori economisti europei.
PRIMA PARTE – 1929?
1. L'onda d'urto industriale
2. La trombosi finanziaria
3. La regressione protezionista
4. La guerra proibita
5. La resurrezione malthusiana
SECONDA PARTE – La grande illusione
6. Lo stato d'insignificanza
7. L'essere economico e il nulla
8. Piccolo manuale di fantaeconomia
TERZA PARTE – Il tempo degli equivoci
9. Un'effervescenza periferica
10. L'ozio creatore
11. Un capitalismo sessantottista
12. Il riflusso egualitario
13. La società in cerca d'istituzioni
14. Equivoco della politica: politica degli equivoci?