The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 L’inafferrabile Russia....

 La bella alla finestra e la...



Boris Nemtsov
L’inafferrabile Russia. Confessione di un ribelle

Collana: l'alingua

pp 235   20,00 €
Anno pubblicazione: 2008
ISBN: 9788877708625

Archivio

Saggio di Boris Nemtsov.

Il libro può essere acquistato, con lo sconto del 15%, presso la Libreria Il secondo rinascimento di Bologna; tel. 051/22880, mail: secondorinascimento@fastwebnet.it
Per la versione ebook: https://www.bookrepublic.it/book/9788877706799-linafferrabile-russia-confessione-di-un-ribelle/

 
Scheda

Gli ultimi trent'anni della politica interna russa nell'esperienza personale di un protagonista


Echi dal web
Radiografia della Russia post-sovietica
(recensione di Alessandro Vitale, Associazione AISSECO, Univ. Roma 3)

 
Abstract

«Che cosa vuole il popolo? Che il presidente della Russia sia forte, autonomo, patriota e onesto. Che cosa vuole Putin? Ha fatto di tutto perché il suo successore fosse debole, subordinato e ubbidiente. La divergenza è totale. E molti se ne stanno accorgendo».

«Di recente è accaduto un evento che l'opinione pubblica non ha quasi notato: Dmitrij Medvedev ha presieduto la commissione per la lotta alla corruzione. Tradotto in un linguaggio semplice: siccome la corruzione è Putin, Medvedev ha presieduto la commissione per la lotta contro Putin! È davvero un caso senza precedenti, nessun presidente ha mai presieduto una qualsiasi commissione. Ma c'è di più, nessun uomo di Putin è mai entrato in quella commissione. In questo io vedo un segno».

 

Documenti multimediali offerti



Indice

Sommario
Prefazione

I La Russia: un presidente incomprensibile e un futuro incomprensibile
II La storia della successione al trono nella Russia odierna
III Zar o presidente?
IV L'eredità di Vladimir Putin: bilancio politico
V L'eredità di Vladimir Putin: bilancio economico
VI La Russia e la maledizione del petrolio
VII La corruzione corrode la Russia
VIII A chi appartiene la ricchezza della Russia?
IX Il paese dimenticato
X Il nodo ceceno

Postfazione

 
Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
č presente in
Dibattito intorno ai libri Disastro Putin. Libertą e democrazia in Russia e L'inafferrabile Russia. Confessione di un ribelle. ( )
eco di stampa
«La Russia vive una regressione democratica e lo zar Putin governa senza contropoteri» (30-05-2009)
«Ma Gazprom č il braccio armato di Putin» (21-01-2009)
Boris Nemcov confessò i suoi timori al nostro giornale (13-03-2015)
L'ultima sfida di Boris, il ribelle nemico di Putin (25-04-2009)
Profezie del dissidente (19-03-2015)
Sequestrate 100 mila copie di un libro anti-Putin (18-06-2010)
Una voce contro Putin (05-02-2009)
«Con Mosca una vera intesa č impossibile: Putin troverą sempre un pretesto per mettere in crisi Kiev» (02-01-2008)
«Si rompe il patto tra Putin e i cittadini» (03-02-2009)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI