The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Sculture e disegni

 Paesaggio



Günter Roth
Sculture e disegni

Collana: Grandi mostre

pp 373   400,00 €
Anno pubblicazione: 2004
ISBN: 8877706708

Archivio
Catalogo delle opere di Günter Roth.
 
Scheda
Lo scultore tedesco compie una rilettura del rinascimento italiano

In questo catalogo, sono raccolti sculture e disegni dal 1957 al 2004: un cammino artistico che risulta una lettura del rinascimento italiano. La lettura della Pietà Rondanini di Michelangelo, che Günter Roth, studente di scultura a Milano, aveva avuto modo di ammirare, resta il filo di questi quarantasette anni. La figura, che scandisce l'intera opera di Roth, si affaccia o emerge dalla pietra e dalla pagina come un'increspatura della superficie, poi, via via, come una serie di bassorilievi, poi di rilievi, fino a diventare una serie di volumi che avanzano, camminano, oppure stanno in piedi, seduti o sdraiati. Sempre attenti. Sempre in tensione. Sono umani? Sono macchine? Il malinteso resta sempre. Ascoltano. E c'inducono ad ascoltare. Cosa? Le onde dell'aria, della pietra, della carta, del legno: in ciascuna opera di Roth, interviene un modo della superficie della pietra, della terracotta, del legno, del metallo, della carta, che rilascia l'eco dell'onda sonora nella materia originaria della vita.


 

Documenti multimediali offerti



Indice
ARMANDO VERDIGLIONE, Günter Roth: dall'infigurabile alla gloria
Günter Roth: from the Unfigurable to Glory / Günter Roth: de l'infigurable à la gloire / Günter Roth: vom Undarstellbaren zur Glorie

Armando Verdiglione intervista Günter Roth
Armando Verdiglione talks to Günter Roth

GÜNTER ROTH, Alcune riflessioni / A Few Reflections

ARMANDO VERDIGLIONE, Günter Roth: dall'infigurabile alla gloria
Günter Roth: from the Unfigurable to Glory / Günter Roth: de l'infigurable à la gloire / Günter Roth: vom Undarstellbaren zur Glorie

Armando Verdiglione intervista Günter Roth
Armando Verdiglione talks to Günter Roth

GÜNTER ROTH, Alcune riflessioni / A Few Reflections

1957-1961
ERNST GÜNTER GRIMME (dal catalogo della mostra del 13 ottobre 1974 al Suermondt-Museum di Aquisgrana / from the catalogue to the exhibition of 13 October 1974 at the Suermondt-Museum of Aachen)

1964-1969

1971-1981
GLI ORGANISMI / THE ORGANISMS

AMELIA BRENNA (dal catalogo per la mostra alla Galleria Schubert Milano 1974)

1972-1977
I MECCANISMI / THE MECHANISMS

1971-1984
IL PENSIERO SELVAGGIO. Gli anni ottanta / SAVAGE THOUGHT. The Eighties

1982-1985
LE TRAPPOLE / THE TRAPS

1984-2002
GABRIELE UELSBERG, Le nuove sculture di Günter Roth / Günter Roth's New Sculptures

1992-2004
LE BAGNANTI / THE BATHERS

1998-2004
LA SCOMMESSA. Gli anni novanta / THE GAMBLE. The Nineties

Nota biografica / Biographical Note
 
Relazioni
siti di riferimento
www.gunter-roth.com (Sito)
www.spiraliarte.com (sito)
presenta le opere di
Günter Roth (Artista)
raccoglie gli articoli di
vedi anche
Michelangelo Buonarroti, Günter Roth (Testo di critica d'arte)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI