The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Informazione
  Approfondimento
  Stampa
     
Navigazione verticale
 
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Pagine visitate
 Delfina Provenzali Richieri

 Annelisa Alleva

 La ferita e Il tempo che viene

 Note non casuali

 André Aidu

 Fisimario napoletano

 Jean Baudrillard


Informazione
Delfina Provenzali Richieri



  
 
Archivio
Autore di articoli pubblicati da Spirali
 
Abstract
Delfina Provenzali Richieri nasce a Palermo nel 1920.
Compie gli studi a Torino al Classico D'Azeglio e quindi si laurea in chimica pura.
Segue una seconda laurea a Bologna in biologia.
Conosce e frequenta intellettuali nella città piemontese legandosi con particolare amicizia a Primo Levi.
Dal 1961 si trasferisce a Milano dove ha inizio la sua attività letteraria di traduttrice e di poetessa.
Lavora con Vanni Scheiwiller presso il quale pubblica Il giorno fermo, L'incisione dura, La parola muta. Innumerevoli le traduzioni di Céline, Michaux, Mallarmé, du Bouchet, Dupin, Esteban Guillevic.
Alterna, fin dagli anni cinquanta, all'impegno sulla parola quello sull'icona: è infatti pittrice autodidatta di versatile comunicativa e di costante impegno.
Muore a Milano l'11 novembre 2002
 
Relazioni
articoli apparsi sulle riviste edite da Spirali Omphalos (Poesia)
Omphalos (Poesia)
siti di riferimento www.spirali.it (sito)
i suoi articoli appaiono in Ancora la poesia (Spirali. Giornale internazionale di cultura)
La sessualità. Le lettere e le arti (Spirali. Giornale di cultura internazionale)







 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI