The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Nerone

 La pratica del falso. Vecchi...

 Celebrazione hassidica....

 Religioni di un presidente....

 Io, Monna Lisa

 L'amore della lingua

 Le radici classiche...



Franco Cuomo
Nerone

Collana: Teatro

pp 128   7,75 €
Anno pubblicazione: 1980
ISBN: 9788877707833

Archivio
Testo teatrale di Franco Cuomo pubblicato da Spirali nella collana "Teatro"
 
Abstract
— Anche Giove si annoia in certi momenti — e quando gli succede, per distrarsi, sconvolge il mondo: guerre, disastri, terremoti... E che altro può fare? Di mestiere lui fa il creatore. Per battere la noia, non gli rimane che la distruzione.
— E tu — che fai quando ti annoi?
— Sono un Giove terreno. Imito l'altro. Dicono che una sera che non riuscivo a prendere sonno, ossessionato dalla mia lanterna, decisi di distrarmi con un fuoco più vivo — e bruciai Roma... Ci credi?

Un artista psicotico, nemico dell'autorità e della norma, è incarnazione lui stesso, fisicamente, dell'autorità e della norma. Questo è Nerone, dandy imperiale tormentato da indicibili paure, tutto teso alla soppressione di ciò che teme — come l'amore — attraverso la distruzione di sé.
Tenero e crudelissimo, onnipossente e impotente, euforico e disperato, ma sopra tutto frastornato dall'insostenibile peso dello sconfinato potere che gli è caduto sulle spalle, Nerone uccide ogni cosa che ama, instaurando con la morte l'unico suo rapporto di solidarietà e di certezza.
Una libera interpretazione del mito di Nerone che è al tempo stesso un saggio sull'eroe negativo e uno specchio della poesia irrealizzata che il protagonista esprime fra patibolo e orgia. (Franco Cuomo)
 

Documenti multimediali offerti

Franco Cuomo, Nerone (39.73 kilobytes)


Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI