The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 L'alcool al singolare....

 Silvano Ceccarini

 Wolfgang Rock

 Arturo Carapella

 Per un nuovo individualismo

 Roberto Panichi

 Religioni di un presidente....



François Perrier
L'alcool al singolare. L'acqua di fuoco e la libido

Collana: l'alingua

pp 129   11,88 €
Anno pubblicazione: 1982
ISBN: 8877701110

Archivio
Saggio di François Perrier.
 
Abstract
Ancora un libro sull'alcool. Ma quale?
Non mancano scritti più o meno recenti intorno a questa faccenda scabrosa, dai risvolti fastidiosi ma altrettanto seri. E allora perché no la psicanalisi?
Ma quale, e con quale analista?
Sia ben inteso che non credo alle virtù della psicanalisi ortodossa come cura dell'alcoolismo. Tutt'al più può corrispondere all'azione di "una macchina per dare sete".
Quanto a me probabilmente conservo ancora la voglia di essere guaritore.
Ma da che e di chi? L'essere umano non è un insetto, sa ben presto di essere mortale. Un aforisma banale fra alcoolisti: "L'alcool uccide lentamente. E a noi che importa? non abbiamo mica fretta". Testimonianza di un umorismo da bevitori che gli scienziati non apprezzano.
In fase di assunzione l'alcoolista vuole unificare la sua singolarità psico-corporea tentando di vedere doppio per fare tutt'uno, e uno solo, da sé ...
Ho cercato dunque di redigere questo libro in forma di dialogo mettendo di fronte due colleghi accorti, uno psichiatra e uno psicanalista. L'uno necessariamente consulta e l'altro è consultato, ma ciascuno ha un suo desiderio di saperne di più su se stesso e sul modo in cui è situato, ascoltato, inteso. La psicanalisi diventa un'arte difficile quando la bottiglia è appassionatamente in questione, come un albero fatto per nascondere la foresta brulicante di altre passioni, di ombre, di terrori, di taciute elezioni o di vergogne ...

(François Perrier)
 

Documenti multimediali offerti



Indice
Prologo

Istruzioni per l’uso

In ospedale
Prima presa di contatto
Seconda visita
Terza visita
Quarta visita
Quinta visita
Sesta visita

Altrove, dopo l’ospitalizzazione
Linea diretta
La volta successiva
Biologia dell'intossicazione alcoolica
La ricaduta
La mungitura

Scali

Epilogo

Note
 
Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI