The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Musica. Architettura

 Boris Konikov

 Quale accusa?

 Urss. Dall'utopia al disastro

 Amos Oz

 La primavera della morte

 Silvano Zoi



Iannis Xenakis
Musica. Architettura

Collana: l'alingua

pp 196   20,00 €
Anno pubblicazione: 2003
ISBN: 9788877706409

Archivio
Raccolta di scritti di Iannis Xenakis.
 
Abstract
Sono qui raccolti alcuni scritti teorici di Iannis Xenakis, musicista contemporaneo tra i più celebri con Boulez e Stockhausen. Quella di Xenakis è anche un'opera d'ingegneria e di architettura: egli introduce nella composizione musicale il calcolo delle probabilità e la teoria dell'informazione.
In questo libro Xenakis annota anche la posizione assunta di volta in volta nei confronti di Bartok, della musica seriale e di Le Corbusier. E in tale contesto di sperimentazione architettonica e musicale inscrive il progetto urbanistico della "città cosmica".
In questi scritti, il suo pensiero teorico e rigoroso si fa scrittura.
 

Documenti multimediali offerti



Indice
Nota all'edizione italiana

Prima parte – Musica
Teoria delle probabilità e composizione musicale
Le tre parabole
Formalizzazione e assiomatizzazione della composizione musicale
Tre poli di condensazione
- Musica stocastica (libera)
- Musica stocastica e markoviana
- Musica simbolica e insiemistica
Verso una metamusica
Verso una filosofia della musica

Seconda parte – Architettura
Il Padiglione Philips all'alba di un'architettura
Note su un "gesto elettronico"
La città cosmica

Terza parte – Musica. Architettura
Quaderno di illustrazioni
- Varietà
- Appendici
- Conversazioni
- Catalogo delle opere musicali di Xenakis
- Discografia e bibliografia
 
Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
eco di stampa
Il viaggio come archeologia in presa diretta, Francesco Signor (30-08-2006)
Novità editoriali (01-02-2008)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI