The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Prometeo incatenato

 Tadao Umesao

 Roger Gentis

 Antidoti

 Valentina Michailovna Golod

 Victor Nekrasov

 Giancarlo Pajetta



Eschilo
Prometeo incatenato

Collana: l'alingua

pp 194   12,91 €
Anno pubblicazione: 1988
ISBN: 8877702028

Archivio
Versione italiana della tragedia di Eschilo, con testo originale a fronte.
 
Scheda
Una tragedia classica presentata con una nuova traduzione ed un ricco apparato testuale

Unica tragedia superstite della trilogia (Prometeo portatore di fuoco, Prometeo liberato), il Prometeo incatenato svela numerosi problemi, primo tra tutti quello relativo alla cronologia e all'autenticità. In questa edizione Antonio Caiazza riprende i temi classici della critica filologica e sviluppa, in una ricerca storico-letteraria, il mito di Prometeo da Eschilo ai giorni d'oggi. Aldo Trione ne cura la versione in italiano con una traduzione in versi, una prosa ritmata, che intende attenersi alla messa in scena teatrale dell'originale.
 
Abstract
Quale civiltà non ha cercato d'impadronirsi del mito di Prometeo? Quale dottrina filosofica o religiosa o scientifica non ha tentato di sistemarlo nella propria mitologia? Quale umanesimo non ha eretto Prometeo a perno della propria ideologia?
Ma il testo di Prometeo, scortato dal testo ormai tanto ampio della sua lettura, è la tragedia di Eschilo. Il suo migliore destino e la sua migliore sorte sono stati edificati dai poeti, dagli artisti, dagli scrittori e oggi — nell'era della comunicazione e dell'intelligenza artificiale — dalla scienza. Tanto che la storia di Prometeo è pure la storia del destino e della sorte della parola: la nostra storia attuale.
Antonio Caiazza ha tradotto il testo di Eschilo e ne ha descritto la fortuna nella repubblica occidentale.
 

Documenti multimediali offerti

Eschilo, Prometeo incatenato (48.8 kilobytes)


Indice
Introduzione

ANTONIO CAIAZZA, Il mito di Prometeo in Eschilo

Prometeo incatenato

Note alla traduzione

ANTONIO CAIAZZA, Postfazione: Il mito di Prometeo da Eschilo a oggi

Bibliografia
 
Relazioni
è curato da
Aldo Trione (Scrittore)
Antonio Caiazza (Traduttore)
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI