The Second Renaissance
     
  Rassegna stampa Ricerca
 
  Utente     Password       Non ricordi la password? Clicca qui.    
     
  Museo
  Ospitalità
  Edizioni Spirali
  Arte
  Attività
     
Navigazione verticale
Pagine visitate
 Il nome del padre

 Ricordi di mia madre

 Disordine alfabetico

 Ruggero Guarini

 André Krauer

 L'alcool al singolare....

 Silvano Ceccarini



Serge Gavronsky
Il nome del padre

Collana: Romanzi

pp 307   15,49 €
Anno pubblicazione: 1993
ISBN: 887770375X

Archivio

Romanzo di Serge Gavronsky.

 
Scheda

Un romanzo in cui emerge l'abilità di Serge Gavronsky, scrittore lodato dalla critica e amato dal pubblico.

Una storia familiare che affronta le difficoltà insite in questa millenaria istituzione: la difficoltà di rapportarsi tra diverse generazioni, l'assenza di interlocuzione tra padre e figlio, la molteplicità dei registri che sfociano nell'incomunicabilità. Una narrazione che nasce da un evento tragico e si dipana lungo il filo della memoria, in cui la trama si costruisce e si decostruisce incessantemente, arrivando alla cifra stilistica di un avvincente montaggio cinematografico, con forti accelerazioni in avanti e fulminei flashback.
Un romanzo dalle tinte forti ambientato a New York, odierna Babele simbolo di quel crogiolo di lingue e culture spesso in contrasto tra loro.

 
Abstract

Durante una gita con la famiglia, un ragazzo di dieci anni si getta da un dirupo di Les Baux de Provence. Subito, si mette in moto un'articolata macchina investigativa, che sollecita le più svariate ipotesi e interpretazioni.
Nessun motivo apparente. Ma via via emergono piccoli indizi: gli ambiziosi progetti del padre per il figlio, intelligentissimo e precoce; l'ostentata indifferenza dinanzi ai suoi sforzi; la relazione della madre con il capitano di polizia che conduce le indagini e che dieci anni prima aveva indagato sul marito, sospettato di spionaggio: l'idea, improvvisa, di non essere figlio di suo padre. Sullo sfondo, una balla casa finemente arredata, affollata di domestici, di ospiti, di quadri, fra i quotidiani silenzi crudeli intorno alla tavola e le miriadi assordanti di parole smozzicate nei party offerti dalla bellissima padrona di casa, Mercedes lucenti che vanno e vengono, nel cuore di una labirintica Manhattan.
Una Babele di lingue s'intreccia e si dipana nelle conversazioni a strati e su differenti registri, a ritmo serrato. Dall'inquadratura di un dettaglio la macchina da presa insegue i campi lunghi, e dal racconto principale si diramano altri racconti (un romanzo sudamericano, scene d'amore in una camera da letto, una festa di compleanno, un assassinio sulla spiaggia, una donna che s'incammina nell'Oceano).
Romanzo di Edipo metropolitano. Romanzo epico. Un padre e un figlio. Quale padre e quale figlio? Ciascuno parla nella sua lingua. Il figlio si uccide. Ma a questo punto...

 

Documenti multimediali offerti



Relazioni
siti di riferimento
www.spirali.it (sito)
 
All rights reserved © 2017 - ASSOCIAZIONE AMICI DI SPIRALI